Uvaggio: Chardonnay 60%-Pinot Nero 25%-Pinot Bianco 15%
Vigneti: ubicati nelle dolci e soleggiate colline che si estendono tra Calino e Cazzago S.M.
Esposizione: sud/sud-est/sud-ovest.
Periodo di vendemmia: prima e seconda decade di agosto.
Vendemmia: la raccolta viene fatta interamente a mano in epoche diverse a seconda del giusto grado di maturazione per ogni
vitigno.
Vinificazione: i nobili vini Boccadoro si ottengono applicando un rigoroso protocollo di vinificazione. Il pinot nero resta per
12-24 ore a contatto con le bucce per estrarre colore, struttura e carattere tipici del Franciacorta Rosé.
Affinamento: per minimo 25 mesi sui lieviti in catasta nelle buie e fresche cantine dell'Azienda.
Resa media per ettaro: non superiore a 90 q.li/ha
Colore: sfumature che passano dal rosa antico al rame brillante con l'avanzare dell'invecchiamento.
Profumo: aromi di frutti di bosco intrecciati alle sensazioni cedute dai lieviti.
Sapore: sentori di frutti maturi, miele e residuo zuccherino creano una generale sensazione di morbidezza e
avvolgenza.
Note: I vini sono il frutto di un lavoro che tende a conservare il sapore e il profumo del territorio. Si mantiene il gusto
originale dell’uva, ottenuto da un giusto connubio di tradizione e tecnologia.